Freschezza vibrante
        
    
                        
                    Azienda Belguardo  | Ubicazione azienda Loc. Montebottigli - Comune di Grosseto  | Uvaggio 100% Ciliegiolo  | Alcool 11.50%  | 
Acidità totale 6.60%  | Ubicazione vigneti 100 m.s.l.m.; esposizione Ovest  | Tipologia terreno Medio impasto sabbioso, con prevalenza di ciottoli derivanti da disgregazione prevalente di arenarie  | Età delle vigne 15 anni  | 
Sistema di allevamento Guyot  | Densità viti per ettaro 5.500 piante  | Vendemmia Effettuata a mano dal 24 Agosto  | Temperatura di fermentazione 26 °C  | 
Tempo di macerazione 12 giorni in vasche di cemento  | Imbottigliamento Marzo 2024  | Uscita Aprile 2024  | Produzione 15.000 bottiglie  | 
Formati 750 ml  | Confezionamento Cartone da 6 bottiglie  | Prima annata prodotta 2023  | Profilo Intenso e immediato, note di marasca e macchia mediterranea, strutturato e avvolgente  | 
Azienda Belguardo  | Ubicazione azienda Loc. Montebottigli - Comune di Grosseto  | Uvaggio 100% Ciliegiolo  | Alcool 13.90%  | 
Acidità totale 6.60%  | Ubicazione vigneti 100 m.s.l.m.; esposizione Ovest  | Tipologia terreno Medio impasto sabbioso, con prevalenza di ciottoli derivanti da disgregazione prevalente di arenarie  | Età delle vigne 15 anni  | 
Sistema di allevamento Guyot  | Densità viti per ettaro 5.500 piante  | Vendemmia Effettuata a mano dall'11 Settembre  | Temperatura di fermentazione 26 °C  | 
Tempo di macerazione 12 giorni in vasche di cemento  | Imbottigliamento Aprile 2024  | Uscita Maggio 2024  | Produzione 3.400 bottiglie  | 
Formati 750 ml  | Confezionamento Cartone da 6 bottiglie  | Prima annata prodotta 2023  | Profilo Intenso e immediato, note di marasca e macchia mediterranea, strutturato e avvolgente  | 
Prodotto in Italia | Allergeni: contiente solfiti
Tenuta Belguardo dispone di 48 ha di vigneti impiantati a vitigni autoctoni come Sangiovese, Alicante e Vermentino, a vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Syrah e altri attualmente in corso di sviluppo sperimentale, con una densità d'impianto che va da 5500 a 6600 piante per ettaro
I Vigneti di Belguardo
Tutta la superficie, posta a un'altitudine media di 50-180 m s.l.m., ha un'esposizione a Sud/Sud-Ovest, con pendenze che variano dal 10% al 19%. I terreni sono caratterizzati da elevata presenza di scheletro con roccia di tipo alberese e arenaria e una tessitura che varia dal medio impasto con buone capacità di ritenzione idrica, al franco sabbioso dotato di elevate capacità drenanti.
          
        
          
        
                                